Obiettivi
“I servizi per la prima infanzia possono integrare la famiglia e offrire supporto e ulteriori opportunità a genitori e bambini” (Principi chiave, 2014).
In linea con le linee guida Erasmus+ gli obiettivi sono:
Migliorare e rafforzare
Per migliorare e rafforzare le competenze e le abilità strategiche dei professionisti nel settore della prima infanzia su argomenti quali inclusività , ambienti verdi e digitali da affrontare in relazione ai genitori/tutori
Migliorare
Migliorare la qualità dell'ambiente dei servizi per la prima infanzia attraverso attività in cui il ruolo dei professionisti è quello di responsabilizzare i genitori affinché diventino partecipanti attivi nell'istruzione dei bambini e delle bambine
Supporto
Creare sinergie con la comunità professionale per sostenere la partnership tra professionisti e genitori, contribuendo in modo efficace allo sviluppo olistico dei bambini .

Punti salienti
Immaginiamo un futuro in cui i servizi per la cura e la prima infanzia sarà erogato in una forma mista di ambienti fisici e virtuali inclusivi, in cui la capacità di collaborare con i genitori e definire insieme i percorsi educativi dei bambini sarà una pratica comune condivisa.




